In attesa della bella stagione iniziamo a preparare dei golosi ghiaccioli, veloci da preparare, sani e buonissimi!
Questa versione è più cremosa dei classici ghiaccioli grazie al latte di cocco e alla crema di mandorle e la copertura al cioccolato è una variante ancora più golosa che potete decidere se realizzare oppure no in base al vostro umore.
Ingredienti per 4 ghiaccioli due gusti (le dosi possono variare in base alla dimensione degli stampini che avete a disposizione)
per il gusto cocco
100 grammi di latte di cocco in lattina (i grassi indicati sulla lattina devono essere almeno il 18%)
15 ml di agave, malto o sciroppo di riso (facoltativo)
5/6 grammi di farina di cocco
versione alternativa per il gusto cocco
100 grammi di latte di cocco in lattina (i grassi indicati sulla lattina devono essere almeno il 19%)
60 grammi di yogurt al cocco (tipo Harvest Moon con il 99% di latte di cocco)
per il gusto mandorla
180 grammi di yogurt alla mandorla (tipo Mandorla Original di Isola Bio con il 15% di mandorle)
2 cucchiai di crema di mandorle 100% mandorle
1 cucchiaino di agave, malto o sciroppo a vostra scelta (facoltativo)
per la copertura
80/100 grammi di cioccolato fondente almeno 70% cacao
2 cucchiaini di granella di frutta secca (facoltativa)
caramello salato furbo (facoltativo)
Procedimento
Prepariamo la crema alla mandorla.
In una ciotola versiamo lo yogurt, la crema di mandorle e il dolcificante scelto e mescoliamo con cura.
Prepariamo la crema al cocco, prima versione.
In una ciotolina versiamo il latte di cocco, sia la parte liquida che quella solida, la farina di cocco e a piacere il dolcificante scelto. Utilizziamo le fruste elettriche per amalgamare gli ingredienti e versiamo il composto negli stampini: li riempiamo solo a metà. Inseriamo lo stecchino e mettiamo in freezer.
Prepariamo la crema al cocco, seconda versione.
Nel bicchiere del mixer frulliamo il latte di cocco, sia la parte liquida che quella solida e lo yogurt scelto fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Versiamo il composto negli stampini: li riempiamo solo a metà. Inseriamo lo stecchino e mettiamo in freezer.
Dopo almeno un’ora, aggiungiamo la crema di mandorle. Lasciamo riposare in freezer per almeno 8 ore.
Sono già buonissimi così, ma se vogliamo renderli ancora più golosi aggiungiamo la copertura.
Estraiamo i ghiaccioli dai contenitori mettendoli sotto acqua corrente tiepida, stendiamoli su un foglio di carta da forno e ricopriamoli con il caramello salato furbo. Mettiamo in freezer per almeno un’ora in attesa che il caramello solidifichi.
Nel frattempo facciamo fondere a bagnomaria il cioccolato fondente e aggiungiamo a piacere la granella di frutta secca.
Prendiamo i ghiaccioli e li ricopriamo con il cioccolato fuso. Lasciamo riposare in freezer fino al momento di consumarli.
Ottimi a merenda o come fine pasto!
Leave a reply