Cosa vi devo dire? ho ceduto alla bellezza dei fiori eduli e quale modo migliore di utilizzarli se non preparare un risotto primaverile?
La ricetta è quella di un semplice risotto, i fiori non hanno alcun sapore ma appagano la vista e lo spirito rigenerato dal sole e dalla natura.
Ingredienti per 4 persone
- 350 grammi di riso carnaroli
- 200 grammi di pisellini freschi surgelati
- 2 cuori di carciofo
- soffritto (cipolla, sedano, carota)
- sale rosa o integrale
- lievito alimentare (facoltativo)
- brodo vegetale senza conservanti e sale aggiunto
- fiori eduli (io ho utilizzato fiori di fiordaliso)
Procedimento
Cuociamo i cuori di carciofo e lasciamoli da parte.
Prepariamo il soffritto di cipolla, carota e sedano in una padella antiaderente con un filo di olio. Versiamo il riso e lo tostiamo per un paio di minuti mescolando con un cucchiaio di legno. Aggiungiamo gradualmente qualche mestolo di brodo vegetale e aggiustiamo di sale.
Lasciamo cuocere per circa 10 minuti aggiungendo altro brodo se occorre.
A metà cottura del riso aggiungiamo i pisellini e se necessario aggiungiamo un altro mestolo di brodo. Quando mancano pochi minuti alla cottura del riso, aggiungiamo i carciofi tagliati.
Non ci sarà bisogno di mantecare il riso con lo yogurt di soia poiché il riso carnaroli rilascia più amido rispetto ad altre qualità di riso e quindi favorirà la formazione di quella cremina che rende un risotto così gustoso!
Concludiamo nel piatto con i fiori eduli e a piacere con una spolverata di lievito alimentare.
Buona primavera a tutti!
Questo piatto mette subito allegria!<3