Cari lettori,
molti di noi come me hanno la lavastoviglie, strumento utilissimo! ma quanti come me ogni sera si ritrovano comunque a lavare la pentola che servirà per il giorno dopo o quel coltello con cui abbiamo tagliato solo la frutta?
e quanti, per la fretta o la distrazione, non indossano i guanti mentre lavano i piatti? ecco perchè è importante non utilizzare prodotti che contengono additivi chimici o profumi.
Andate in cucina e leggete l’etichetta del vostro sapone per i piatti: non è un caso che vi sia riportato di lavare e asciugare le mani dopo l’uso e che le persone con pelle sensibile o lesa dovrebbero evitare il contatto prolungato con il prodotto …
come per i cosmetici anche per i detersivi “fai da te” sul web ci sono mille idee …ecco la ricetta che ho selezionato per un detersivo per i piatti semplice ed efficace!
ingredienti:
3 limoni privati dei semi
400 ml di acqua
200 gr di sale
100 ml di aceto bianco
Inserite tutti gli ingredienti in un frullatore e frullate molto bene fino ad ottenere un composto senza grumi.
versate il composto ottenuto in una pentola e fate bollire per 10 minuti.
fate raffreddare e inserite in un contenitore (io ho utilizzato un vecchio contenitore di un bagnoschiuma da 650 ml)
all’inizio avrete dei dubbi, vi sembrerà strana la consistenza e avrete paura che non lavi bene perchè non vedrete la classica schiuma del detersivo! in realtà, una volta superata l’iniziale diffidenza, vi accorgerete che lava benissimo e che, essendo privo di schiuma, vi consente di sciacquare molto più velocemente le stoviglie evitando così il rischio di residui chimici nei vostri piatti!
Può essere utilizzato anche come detersivo per la lavastoviglie: 2 cucchiai con l’aggiunta di un cucchiaino di bicarbonato di sodio contro il calcare!
Provate e fatemi sapere come vi trovate!
Ciao Libera complimenti per il tuo blog!
una domanda ma i limoni intendi che interi con tutta la buccia bisogna frullarli ?
Ciao Silvia!
prima di tutto grazie per i complimenti, sono molto contenta che il blog ti piaccia e spero tu possa trovare qualche consiglio utile!
sì, i limoni devono essere tagliati grossolanamente, privati dei semi e frullati.
A presto e buona produzione di sapone!
Grazie mille cara!!
certo proverò allora a fare questo sapone. tu lo usi ? come ti trovi ?
Grazie
Ciao Silvia
io ora mi trovo bene ma all’inizio non è semplice, devi farci l’abitudine
purtroppo siamo abituati ad usare saponi che fanno molta schiuma e pensiamo sia quella a pulire le stoviglie, in realtà non è così …
questo sapone autoprodotto non produce schiuma ma ha un potere sgrassante forte e vedrai che non avrai problemi …
a presto!