Ingredienti per 120 grammi di formaggio spalmabile
250 gr di yogurt di soia non zuccherato
Sale (a vostra discrezione, io non lo aggiungo)
Succo di mezzo limone
1 cucchiaino di erbe aromatiche (sia secche che fresche, a vostra discrezione)
1 cucchiaino di olio evo (potete anche ometterlo se preferite)
Procedimento
Mescoliamo lo yogurt con il succo di limone e il sale che aiutano la coagulazione. Possiamo decidere di aggiungere ora l’elemento caratterizzante che abbiamo scelto per il nostro formaggio oppure attendere il termine della colatura; se lo aggiungiamo in questa fase otterremo un formaggio con un sapore più deciso.
Prendiamo un setaccio e lo ricopriamo con un canovaccio o una garza pulita che utilizziamo solo per le preparazioni alimentari. Posizioniamo il setaccio sopra una fondina. Versiamo lo yogurt condito nel setaccio e chiudiamo il canovaccio con un elastico.
Dopo circa 8 ore buttiamo via il siero colato nella fondina e riposizioniamo il tutto in frigorifero; questo passaggio è importante per evitare che il formaggio rimanga in contatto con la parte liquida.
Lasciamo colare lo yogurt in frigorifero per 48 ore.
Una volta pronto lo possiamo condire a piacere con un filo di olio e, se non l’abbiamo fatto all’inizio, con ciò che preferiamo: olive nere, pomodori secchi, semi, spezie.
Da gustare con un buon pane, magari fatto in casa
Nelle foto al centro un tartufo di formaggio alle erbe aromatiche e a lato due quenelle di formaggio alle olive taggiasche.
Gustatevelo!
Leave a reply