Cono gelato al cioccolato senza zucchero

23 Lug, 2025

Cono gelato al cioccolato senza zucchero: gelato vegano cremoso banana e yogurt greco in un cono al cioccolato

Un’idea simpatica e divertente per una merenda sana e golosa da offrire anche ai più piccoli!

 

Ingredienti per 2 coni

2 banane mature tagliate a fette e congelate

150 g di yogurt greco vegetale senza zucchero

1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)

1 cucchiaino di crema 100% frutta secca (consiglio arachidi)

Un pizzico di cannella (facoltativo)

1–2 cucchiai di latte vegetale (solo se serve per frullare meglio)

Per i coni al cioccolato:

150 g di cioccolato fondente 100% cacao (non meno del 78% di cacao)

Granella di arachidi o nocciole per decorare

sac à poche usa e getta o, più ecologico, un sacchetto compostabile per alimenti (BioBag o Compostic)

 

Procedimento per il cono gelato al cioccolato senza zucchero

Prepara i coni di cioccolato

Sciogli il cioccolato a bagnomaria

Versa 2 cucchiai di cioccolato fuso in ciascuna sac à poche.

Ripiega l’estremità superiore della sac à poche, poi spremi il cioccolato verso il basso per formare la base del cono fino all’altezza desiderata.

Riapri la sac à poche, mettila in un bicchiere per tenerla dritta e lascia solidificare in frigo o freezer.

Prepara il gelato

Metti nel frullatore le banane congelate, lo yogurt greco vegetale, l’estratto di vaniglia, la crema di frutta secca e la cannella.

Frulla fino a ottenere una crema liscia e vellutata.

Se il frullatore fatica, aggiungi 1–2 cucchiai di latte vegetale per aiutare.

Riempi i coni

Trasferisci il gelato in una sac à poche pulita.

Spremi la crema nei coni al cioccolato ormai solidi.

Rimetti i coni in freezer per circa 20 minuti per far rassodare leggermente il gelato (oppure conservali direttamente in freezer e tirali fuori qualche minuto prima di servire).

Servi e decora

Taglia via la sac à poche. Attenzione quando togli il sacchetto!

Quando il cioccolato si è solidificato, taglia piano piano il sacchetto compostabile: il guscio di cioccolato può essere fragile e rischia di rompersi.

Se capita:

– Rimetti subito il cono (anche se crepato) in freezer per farlo rassodare.

– Dopo circa 2 ore, con un coltello a lama liscia “lima” delicatamente eventuali sbavature o gelato fuoriuscito.

– Elimina eventuali pezzi di cioccolato rotti.

– Con un pennello da cucina, ripassa un velo di cioccolato fuso per “riparare” la parte rotta e rimetti in freezer finché si solidifica di nuovo.

In questo modo il cono torna compatto, bello e pronto da farcire!

Completa con granella di nocciole o altra frutta secca a piacere.

Per non sporcarti le mani mentre lo gusti, ti consiglio di avvolgere il cono in un pezzetto di carta forno e legarla con un nastrino.

Il tuo cono gelato al cioccolato senza zucchero è pronto per essere condiviso con chi ami!

 

Per realizzare il tuo cono al cioccolato zero waste, puoi usare al posto di un sac à poche usa e getta, un semplice sacchetto compostabile per alimenti (BioBag o Compostic): si trova su Amazon o nei bio shop come NaturaSì, è liscio e fa staccare perfettamente il cioccolato!

 

Come trasformare un sacchetto compostabile in cono al cioccolato

✅ Occorrente:
1 sacchetto compostabile per alimenti (formato piccolo o medio)

Forbici

Un pezzetto di scotch di carta o nastro di carta compostabile (opzionale)

Passo 1 – Tagliare il sacchetto
Appoggia il sacchetto sul piano, in modo che sia bello piatto.

Taglia via eventuali bordi saldati o cuciture laterali, in modo da ottenere un foglio singolo di materiale compostabile (rettangolare o quadrato, a seconda della dimensione del sacchetto).

Passo 2 – Creare il cono
Prendi un angolo del foglio (meglio partire da uno degli angoli più stretti, se il foglio è rettangolare).

Arrotola il foglio su se stesso formando un cono, facendo in modo che la punta del cono rimanga ben chiusa (deve essere la base del tuo cono di cioccolato).

Regola la larghezza dell’apertura superiore del cono (più la allarghi, più grande sarà la base del guscio).

Fissa l’estremità del cono con un pezzettino di scotch di carta o nastro di carta compostabile, per mantenerlo in forma.

Passo 3 – Riempire e chiudere
Versa 2 cucchiai circa di cioccolato fuso dentro al cono.

Piega verso l’esterno la parte alta del cono per “chiudere” e spingere delicatamente il cioccolato verso la punta, creando l’altezza del guscio che desideri.

Appoggia il cono in un bicchiere per tenerlo in piedi.

Riponi in frigorifero o freezer finché il cioccolato non si solidifica.

LIBERA

Mi chiamo Libera, sono laureata in Scienze Storiche e seguo uno stile di vita vegano dal 2013.

VIENI A CONOSCERMI