Gelato al caffè senza gelatiera

29 Lug, 2024

Questo gelato al caffè senza gelatiera è vegano e realizzato senza panna vegetale e senza zucchero raffinato: sano e goloso come piace a me!

Si prepara in pochi minuti e trascorso il tempo di congelamento si può gustare accompagnato da qualche chicco di caffè che scrocchia sotto i denti!

Il grasso che ho scelto sono gli anacardi che contengono i cosiddetti “grassi buoni”, ossia un quantitativo di acido oleico, lo stesso che si ritrova nell’olio di oliva, utile alla salute del cuore. Questi frutti sono inoltre ricchi di magnesio, vitamine del gruppo B, aminoacidi essenziali e minerali come potassio, fosforo, sodio, zinco, rame, ferro e selenio.

Contengono anche triptofano, un importante precursore della serotonina, agendo in modo positivo sull’umore.

Una nota importante: dal punto di vista ambientale ed etico, come altri superfood provenienti da Paesi del Sud del mondo, dietro la produzione di anacardi si nasconde lo sfruttamento di risorse ambientali e di lavoratori. Scegli sempre anacardi provenienti dal commercio equo e solidale e da realtà che garantiscono il rispetto dei lavoratori.

Lo stesso discorso vale per il caffè: scegliendo caffè Fairtrade, garantisci agli agricoltori una vita dignitosa e dai loro la possibilità anche di investire nella propria azienda agricola per produrre caffè sostenibile e di qualità.

Ti consiglio il dattero Medjool perché hanno un sapore molto dolce con note caramellate che si sposano benissimo con il caffè. Se utilizzi datteri deglet nour assicurati che non siano lucidati con il glucosio e utilizzane 2/3 perché sono meno dolci.

Ingredienti per 2 porzioni di gelato al caffè senza gelatiera

  • 100 grammi di anacardi naturali (non salati e non tostati)
  • 60 grammi di caffè preparato con la moka non zuccherato
  • 1 dattero Medjool denocciolato
  • 1 cucchiaino di crema 100% mandorle (nel mio caso ho utilizzato una crema di mandorle e pistacchi)
  • chicchi di caffè per guarnire

 

gelato al caffè vegano

Procedimento per realizzare il gelato al caffè senza gelatiera

La sera prima metti gli anacardi in ammollo: versali in un contenitore di vetro, ricoprili di acqua, chiudi con il coperchio e riponi in frigorifero.

La mattina seguente scola gli anacardi e versali in un frullatore potente (tipo quelli per realizzare burri di frutta secca).

Frullali insieme a tutti gli altri ingredienti fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Assaggia il composto e valuta se aggiungere altro caffè per un sapore più intenso.

Riempi gli stampi di silicone per i cioccolatini (vanno bene anche quelli per i muffin) e lascia congelare in freezer per almeno 5/6 ore.

Estrai il composto dagli stampi e lasciali qualche minuto a temperatura ambiente. Trasferiscili nel mixer e frullali fino a ottenere il tuo gelato.

Trasferisci il gelato in una coppetta o in un bicchiere di vetro, guarnisci con chicchi di caffè e goditelo!

Il tuo gelato al caffè senza gelatiera è pronto per essere condiviso con chi ami!

 

LIBERA

Mi chiamo Libera, sono laureata in Scienze Storiche e seguo uno stile di vita vegano dal 2013.

VIENI A CONOSCERMI